€14.00
Alumina è la prima rivista italiana dedicata interamente al mondo dei codici miniati, ai loro autori e alle biblioteche che li custodiscono.
Tra le forme d’arte la miniatura è sicuramente una di quelle più affascinanti e coinvolgente di sempre, perché non era pensata per decorare un testo, ma come sua parte integrante.
Parole e immagini si sostengono a vicenda, fondendosi e confondendosi tra loro e creando un’opera che è sia visuale che testuale. Per questo la miniatura è così seducentemente moderna e contemporanea.
Tuttavia, al di fuori di una ristretta cerchia di specialisti, è anche una delle forme artistiche più sottovalutate e meno conosciute, soprattutto per la difficoltà di accesso: i codici, come i tesori delle fiabe, sono sepolti e dimenticati in aree delle biblioteche per lo più inarrivabili ai lettori comuni.
Per questo nasce Alumina, per avvicinare il vasto pubblico a questi gioielli nascosti e raccontarli con brio ed eleganza, ma, soprattutto mostrarli.
La cura grafica ed editoriale della rivista, con particolare attenzione ai colori e alle dorature di queste miniature, fa si che esse possano svelarsi in tutta la loro sfarzosa bellezza.
Leggere Alumina significa tuffarsi nelle profondità di un mondo di immagini sublimi e fantastiche e…
CODICI
Il gesto, il rito. Il Pontificale di Arles
di Maria Alessandra Bilotta
MINIATORI
Nostalgiche atmosfere. L’arte di Alberto Sangorski
di Gianfranco Malafarina
BIBLIOTECHE
La perla Tudor. La Parker Library di Cambridge
di Daniele Guernelli
MOSTRE
La via del Nirvana. Il Buddhismo alla British Library
di Gianfranco Malafarina
TEMI
Cupio dissolvi. Il suicidio nella miniatura
di Tito Saffiotti
ORIENTI
Sfogliare il corpo. L’anatomia illustrata di Mansur
di Jacopo Marcello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.