€4.99
In quest’epoca moderna, digitale e virtuale, cosa c’è di più bello, eretico e forse peccaminoso della carta?
La carta infatti ha bisogno di tempo per essere sfogliata, letta e apprezzata. Sotto molti punti di vista il cartaceo sembra opporsi al rapidità e alla modernità, alla volatilità che la società moderna ci impone continuamente.
Però con tutto il suo volume, il suo peso, la sua massa, la carta resta un’esperienza che coinvolge sia il pensiero, sia il nostro corpo con le sue sensazioni. Ognuno dei cinque sensi viene stimolato e sedotto dalla sua materialità.
Se anche voi la pensate così, da quasi 30 anni Charta è la rivista pensata apposta per voi.
Charta infatti è la rivista per tutti coloro che amano la carta: collezionisti, bibliofili, curiosi e lettori di ogni risma.
Perché Charta si occupa di tutto ciò che è cartaceo, libri e stampe, fotografie e fumetti, manifesti, cartoline e chi più ne ha più ne metta, ma parla anche delle persone che la carta racconta e che raccontano la carta, nonché dei luoghi dove trovarla: librerie, aste, mercatini, biblioteche, fiere e mostre.
Charta è una rivista che non si legge e basta: la si guarda, la si respira, la si vive, ma soprattutto la si colleziona.
NOVECENTO
Libri di latta imbullonati e rari. Edizioni introvabili del Novecento (seconda parte)
di Pasquale Di Palmo
PERSONAGGI
Un elegante artista randagia. I tanti volti di Colette Rosselli
di Federica Depaolis
BIBLIOTECHE
Gioiello delle marche. La Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata
di Renato Scuterini
TEMI
L’utopia romanzata. L’Jcosameron di Giacomo Casanova
di Gianluca Simeoni
FUMETTI
Quel rissoso, irascibile, carissimo Popeye
di Jacopo Marcello
ARCHIVI
Collezioni, le voci, i volti, la carta. Le collezioni e l’Archivio dell Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
di Donatella Boni
ICONOGRAFIA
Apologhi dall’oriente. Rielaborazioni grafiche occidentali di Kalila e Dimna
di Erminio Caprotti
PERSONAGGI
Una terra ignota. La riscoperta di Het Kwiatkowska di Francesco Rapazzini
LIBRI
Una storia di carattere. Fondazione Tipoteca Italiana
di Mario Anton Orefice
SUL WEB
Emeroteche digitali
di Federica Benedetti
COME DOVE QUANDO
Mostre, mercati, mercatini
Appuntamenti
Aste
Visto, sentito, detto a…
RUBRICHE
La lente dell’esperto
La carta non è stanca
Libri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.