€18.00 €14.40
Ha ancora senso oggi, nell’epoca della trasmigrazione digitale, parlare e occuparsi, per non dire poi farne addirittura collezione, di quelle cose pesanti e ingombranti che sono i libri?
Questo è l’interrogativo che, attraverso i loro contributi, gli studiosi e i professionisti del settore si pongono tra le pagine di quest’opera – presentata in una nuova edizione, riveduta e aggiornata – finendo per offrire al lettore un panorama approfondito ma pur sempre vivace di cosa sia stato una volta il libro e di cosa potrà mai essere in futuro.
Perché se la scoperta della scrittura ha coinciso con l’inizio della civiltà, allora il libro non è un oggetto qualunque, ma un mattone fondante della nostra umanità.
a cura di Vittoria de Buzzaccarini, introduzione di Adriano Bon,
contributi di Gianfranco Malafarina, Piero Scapecchi, Marina Bonomelli, Ennio Sandal, Giovanni Biancardi, Loredana Pecorini, Fabio Massimo Bertolo, Alessandro Scarsella e Federica Benedetti
Nova Charta 2014, pp. 226, 15 x 21 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.