Alumina è la prima rivista italiana dedicata interamente al mondo dei codici miniati, ai loro autori e alle biblioteche che li custodiscono.
Tra le forme d’arte la miniatura è sicuramente una di quelle più affascinanti e coinvolgente di sempre, perché non era pensata per decorare un testo, ma come sua parte integrante.
Parole e immagini si sostengono a vicenda, fondendosi e confondendosi tra loro e creando un’opera che è sia visuale che testuale. Per questo la miniatura è così seducentemente moderna e contemporanea.
Tuttavia, al di fuori di una ristretta cerchia di specialisti, è anche una delle forme artistiche più sottovalutate e meno conosciute, soprattutto per la difficoltà di accesso: i codici, come i tesori delle fiabe, sono sepolti e dimenticati in aree delle biblioteche per lo più inarrivabili ai lettori comuni.
Per questo nasce Alumina, per avvicinare il vasto pubblico a questi gioielli nascosti e raccontarli con brio ed eleganza, ma, soprattutto mostrarli.
La cura grafica ed editoriale della rivista, con particolare attenzione ai colori e alle dorature di queste miniature, fa si che esse possano svelarsi in tutta la loro sfarzosa bellezza.
Leggere Alumina significa tuffarsi nelle profondità di un mondo di immagini sublimi e fantastiche e…
*Soprattutto i numeri più vecchi sono in esaurimento, contattateciper sapere se sono ancora disponibili.
Giuseppe Silvestri –
Mi dispiace per la cessazione di un delle riviste più belle mai pubblicate in Italia che non ho potuto seguire dopo il n 27 per le difficoltà a reperire la rivista a Palermo
mi mancano i numeri dal 28 al 57 Se effettivamente è l’ultimo) . Ho i numeri 30 e 43 acquistati a Genova
La mia richiesta è quindi di aderire alla campagna 20 numeri a 200 euro più 10 numeri a 65 euro o se possibile tre volte 10 numeri a 65 euro fate voi per i numeri che già possiedo (30 e 43) vorrei cambiarli se possibile con gli ultimi numeri di Chart
In attesa di un vostro riscontro saluti da Giuseppe Silvestri Via Robinia 25 Carini Palermo (se controllate in passato ho già richiesto arretrati)