€118.00 €75.00
Nel corso degli anni Nova Charta ha pubblicato nella collana Cimelia tutta una serie di volumi che a prima vista possono sembrare mal assortiti tra loro, come se fossero stati scelti casualmente da un grande calderone di svariate possibilità: troverete infatti saggi e poesie, romanzi e racconti, e poi ancora epistolari, diari e documenti storici inediti.
Ma quello che a prima vista sembra un’accozzaglia di titoli assolutamente casuali, a uno sguardo più approfondito si
rivela come l’estrema tributo d’amore di Nova Charta al più umile e più nobile dei materiali: la carta.
La guerra ha sempre fatto parte della realtà umana. Che fosse l’epica battaglia degli eroi omerici o la cruda e disumana barbarie delle trincee del primo conflitto mondiale, tutti abbiamo sentito in fondo all’animo la sirena ammaliatrice della violenza, un fascino formato da tanta attrazione ma anche da tanta repulsione.
E questi libri parlano di soldati, armate e conflitti, attraversando tutti i conflitti del nostro paese, dalle guerre del Risorgimento ai due lancinanti conflitti mondiali. Ce le raccontano garibaldini, generali e persino un re, Vittorio Emanuele III, attraverso i loro scritti più intimi e privati.
di Mario Caracciolo di Ferroleto,
Nova Charta 2006, a cura di Giovanna Maria Caracciolo,
pp. 338, ill. b\n, 15 x 21 cm
prezzo di copertina: € 30,00
stampa anastatica del manoscritto originale
Nova Charta 2006, a cura di Eva Cecchinato,
pp. 382, ill. b\n, 21 x 21 cm
prezzo di copertina: € 28,00
Contributi: V.E. di Savoia, V. de Buzzaccarini, F. Rapazzini,
F. Perfetti e A.R. Guaitoli,
Nova Charta 2013, pp. 149, ill. b\n, col, 15 x 21 cm
prezzo di copertina: € 60,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.