€45.00 €29.50
Nel corso degli anni Nova Charta ha pubblicato nella collana Cimelia tutta una serie di volumi che a prima vista possono sembrare mal assortiti tra loro, come se fossero stati scelti casualmente da un grande calderone di svariate possibilità: troverete infatti saggi e poesie, romanzi e racconti, e poi ancora epistolari, diari e documenti storici inediti.
Ma quello che a prima vista sembra un’accozzaglia di titoli assolutamente casuali, a uno sguardo più approfondito si
rivela come l’estrema tributo d’amore di Nova Charta al più umile e più nobile dei materiali: la carta.
La storia di Venezia non è la storia delle sue conquiste nel Mediterraneo, dei suoi trionfi o delle sue conquiste, o non soltanto. Perché dietro lo sfavillio dell’oro e lo sfarzo delle sue chiese, c’è ben altro. La gente che da secoli ci vive.
Ed è questo che raccontano i libri che vi proponiamo qui.
Raccontano le vicende umane di chi ha vissuto la storia di Venezia, l’ha incisa nell’esistenza e ci è morto, spesso dimenticato. La giovane Letizia che osserva il Risorgimento dal suo balcone, Marco Vianello e Agostino Tonetto partiti per la Guerra, sono i protagonisti delle nostre storie.
introduzione di Massimo Cacciari,
Nova Charta 2004, a cura di Angelina Krawietz Vianello,
pp. 168, ill. b\n., 15 x 21 cm
prezzo di copertina: € 12,00
stampa anastatica del manoscritto originale,
Nova Charta 2004, a cura di Alberta Andreoli Padova,
pp. 222, 15 x 21 cm
prezzo di copertina: € 15,00
Nova Charta 2009, a cura di L. Bregantin, C. e A. Stefanini
pp. 190, ill. b/n, 15 x 21 cm
prezzo di copertina: € 18,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.